Partendo direttamente dal Maierhof potete fare escursioni meravigliose sia in estate che in inverno, ad esempio la "Roda dles Viles" verso le "viles" gotiche ben conservate dei borghi di La Valle con le finestre fiorite o i giardini in fiore, oppure l'escursione al Sasso della Croce, uno dei più bei itinerari di montagna delle Dolomiti. Le pareti rocciose verticali si colorano alternativamente di bianco o di rosso a seconda della luce del giorno. Vale la pena fare una gita nel Parco Naturale Fanes Senes Braies, facente parte del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, ma merita altrettanto una passeggiata nel biotopo naturale dei prati di Rit e d'Armentara con le rarissime orchidee e le oltre 60 specie di uccelli.
Nel paesaggio dolomitico invernale le escursioni a piedi sono un'esperienza indimenticabile. Vi aspettano 30 km di passeggiate e 74 km di sentieri marcati da percorrere con le ciaspole.
Da lunedì a venerdì l'Associazione Turistica locale vi propone escursioni guidate tutto l'anno.
Programma escursioni guidate


